Prezzo attuale
0.0704 €/kWh
23:00 - 00:00
Prezzo minimo
-0.0042 €/kWh
15:00 - 16:00
Prezzo medio
0.0217 €/kWh
00:00 - 24:00
Prezzo massimo
0.1220 €/kWh
21:00 - 22:00

Prezzi dell'elettricità - Spagna

Questa tabella/grafico mostra i prezzi spot della borsa OMIE per la zona di offerta Spagna nel mercato Day-Ahead, utilizzando l’ora locale (Europe/Madrid)
Periodo Oggi
€/kWh
Domani
€/kWh
00:00 - 01:00 0.0153 0.0670
01:00 - 02:00 0.0149 0.0450
02:00 - 03:00 0.0177 0.0378
03:00 - 04:00 0.0153 0.0350
04:00 - 05:00 0.0140 0.0350
05:00 - 06:00 0.0153 0.0398
06:00 - 07:00 0.0223 0.0700
07:00 - 08:00 0.0350 0.1081
08:00 - 09:00 0.0221 0.0683
09:00 - 10:00 0.0060 0.0256
10:00 - 11:00 -0.0009 0.0012
11:00 - 12:00 -0.0030 0.0000
12:00 - 13:00 -0.0040 -0.0005
13:00 - 14:00 -0.0040 -0.0025
14:00 - 15:00 -0.0040 -0.0021
15:00 - 16:00 -0.0042 -0.0000
16:00 - 17:00 -0.0040 0.0000
17:00 - 18:00 -0.0015 0.0007
18:00 - 19:00 0.0000 0.0247
19:00 - 20:00 0.0103 0.0336
20:00 - 21:00 0.0618 0.0927
21:00 - 22:00 0.1220 0.1281
22:00 - 23:00 0.1038 0.1123
23:00 - 00:00 0.0704 0.0746


🔌 Il Mercato Elettrico della Spagna: Crescita delle Rinnovabili, Prezzi Dinamici e Cambiamenti Normativi

Il mercato elettrico spagnolo sta attraversando una trasformazione rapida e straordinaria. Tra record di energie rinnovabili, tariffe più intelligenti e aggiornamenti normativi su larga scala, il periodo 2023–2025 sta preparando il terreno per un futuro energetico più verde e flessibile.

⚡ Il Mix Energetico: Le Rinnovabili al Comando

La Spagna ha raggiunto un traguardo storico nel 2023: per la prima volta, le rinnovabili hanno generato oltre il 50% dell’elettricità. Nel 2024, questa quota è salita a quasi 57%, grazie a:

  • 🌬️ Energia Eolica – La fonte principale in entrambi gli anni, con circa il 23% della produzione elettrica.
  • ☀️ Solare Fotovoltaico – Ha superato il gas nel 2024, raggiungendo circa il 17% del mix.
  • 💧 Idroelettrico – In ripresa grazie a condizioni climatiche più umide, contribuendo per circa il 13%.
  • 🔋 Nucleare – Stabile intorno al 19%, agisce come base a basse emissioni di carbonio.
  • 🛑 Carbone – Praticamente eliminato, con solo circa l’1% di contributo.

Entro il 2025, la Spagna è sulla buona strada per generare tre quarti della sua elettricità da fonti a zero emissioni.

🗺️ Punti Salienti Regionali

  • Catalogna: Regione con la maggiore produzione, alimentata principalmente da nucleare.
  • Castiglia e León: Oltre 88% rinnovabile, guidata dall’eolico.
  • Andalusia & Aragona: Forte crescita di solare ed eolico, ~80% di generazione pulita.
  • Galizia: Rafforzata da idroelettrico ed eolico, raggiunge circa il 75% di rinnovabili.

💰 Cosa Componie la Tua Bolletta Elettrica?

Una tipica bolletta domestica spagnola include:

  1. Prezzo del Mercato all’Ingrosso (~50%) – Riflette le tendenze del mercato in tempo reale.
  2. Costi di Rete (~25%) – Costi fissi per trasmissione e distribuzione.
  3. Tasse e Imposte (~10–20%) – Include l’IVA (temporaneamente ridotta al 5–10% nel 2023/24).
  4. Margine del Fornitore (~5–10%) – Costi amministrativi, affitto del contatore e servizio clienti.

Nel 2023–24, tagli fiscali temporanei e prezzi del gas più bassi hanno aiutato a ridurre le bollette dopo la crisi energetica del 2022.

🔄 Tariffe Dinamiche: Consuma Quando Costa Meno

La Spagna è una pioniera in Europa delle tariffe elettriche dinamiche – piani in cui i prezzi cambiano ogni ora, in base alle tariffe all’ingrosso.

Caratteristiche Principali:

  • Prezzi pubblicati giornalmente per le successive 24 ore
  • Incoraggia a spostare i consumi nelle ore più economiche (es. notte o picchi solari a mezzogiorno)
  • Richiede un contatore intelligente (ampiamente diffuso)

La tariffa dinamica più comune?

PVPC (Precio Voluntario para el Pequeño Consumidor) – la tariffa oraria regolata usata da circa ⅓ delle famiglie. Nel 2024 è stata riformata per includere prezzi a termine, riducendo la volatilità.

Altri fornitori offrono piani “indicizzati” simili – a volte con vantaggi aggiuntivi o canoni mensili fissi.

🏢 Chi Offre Tariffe Dinamiche?

I maggiori fornitori di elettricità in Spagna offrono ora tariffe dinamiche:

Fornitore Quota di Mercato Tariffa Dinamica
Iberdrola ~33% PVPC + Indicizzata
Endesa ~32% PVPC + Tariffa a Fasce Orarie
Naturgy ~14% PVPC + Piani Variabili
Repsol ~6% Indicizzata + Fissa Ibrida
Altri ~15% Factor Energía, Holaluz, Octopus, ecc.

💡 Le regole UE ora richiedono ai fornitori di offrire prezzi dinamici entro il 2025 – ma la Spagna è già in anticipo.

🏛️ Cambiamenti Normativi e di Mercato

Diverse riforme chiave stanno plasmando il mercato:

  • 🇪🇸 Il piano climatico aggiornato della Spagna punta al 81% di rinnovabili nell’elettricità entro il 2030.
  • 🇪🇺 Riforma del Mercato Elettrico UE promuove contratti a lungo termine e impone prezzi dinamici.
  • Il Tetto al Prezzo del Gas Iberico, che ha contribuito a contenere i prezzi, è terminato nel 2023.
  • 🧮 Riforma della Tariffa PVPC migliora la stabilità includendo i prezzi a termine.
  • 🧩 Modernizzazione della rete e autorizzazioni per rinnovabili semplificate per accelerare la transizione verde.

🔮 Guardando al Futuro

Entro il 2025, la Spagna sarà:

  • Generando la maggior parte della sua elettricità da eolico, solare e nucleare
  • Offrendo tariffe dinamiche a tutti i clienti con contatori intelligenti
  • Preparandosi a un futuro di veicoli elettrici, accumulo di energia e autoconsumo

Con obiettivi ambiziosi e la tecnologia per realizzarli, la Spagna si sta posizionando come leader europeo dell’energia pulita.