Prezzi dell'elettricità - Estonia
Questa tabella/grafico mostra i prezzi spot della borsa Nord Pool per la zona di offerta Estonia nel mercato Day-Ahead, utilizzando l’ora locale (Europe/Tallinn)Periodo | €/kWh |
---|---|
00:00 - 01:00 | 0.0961 |
01:00 - 02:00 | 0.0893 |
02:00 - 03:00 | 0.0869 |
03:00 - 04:00 | 0.0888 |
04:00 - 05:00 | 0.0948 |
05:00 - 06:00 | 0.0977 |
06:00 - 07:00 | 0.1125 |
07:00 - 08:00 | 0.1375 |
08:00 - 09:00 | 0.1286 |
09:00 - 10:00 | 0.1003 |
10:00 - 11:00 | 0.0806 |
11:00 - 12:00 | 0.0202 |
12:00 - 13:00 | 0.0060 |
13:00 - 14:00 | 0.0058 |
14:00 - 15:00 | 0.0049 |
15:00 - 16:00 | 0.0060 |
16:00 - 17:00 | 0.0039 |
17:00 - 18:00 | 0.0067 |
18:00 - 19:00 | 0.0740 |
19:00 - 20:00 | 0.1121 |
20:00 - 21:00 | 0.1529 |
21:00 - 22:00 | 0.2350 |
22:00 - 23:00 | 0.1567 |
23:00 - 00:00 | 0.1189 |
Panoramica del Mercato Energetico Estone
Estonia sta vivendo una silenziosa rivoluzione nel suo settore energetico. Un tempo dipendente dallo scisto bituminoso, il paese si sta rapidamente orientando verso un sistema elettrico più pulito e intelligente. Ecco una panoramica di dove si trova l'Estonia oggi – e dove è diretta – tra il 2023 e il 2025.
⚡ Il Cambiamento: Dallo Scisto Bituminoso alle Rinnovabili
Solo pochi anni fa, oltre la metà dell'elettricità estone proveniva dallo scisto bituminoso – una risorsa locale ad alto contenuto di carbonio. Ma nel 2023, quella percentuale è scesa drasticamente a circa un terzo, con le rinnovabili in crescita fino a uguagliare o superare tale quota.
🔹 Energia eolica e solare sono cresciute rapidamente.
🔹 Biomassa (principalmente scarti di legno) rimane una fonte rinnovabile stabile e programmabile.
🔹 Importazioni dalla rete nordica aiutano a colmare i gap di fornitura.
Entro il 2025, si prevede che l'Estonia farà ancora più affidamento su eolico e solare, soprattutto con l'entrata in funzione di nuovi grandi progetti eolici. L’obiettivo a lungo termine? 100% elettricità rinnovabile entro il 2030.
🌞 Il Boom delle Energie Rinnovabili in Estonia
L'Estonia ha fatto grandi progressi verso l'energia pulita:
- Eolico: La capacità onshore è più che raddoppiata entro il 2024, e l’eolico offshore arriverà nei prossimi anni.
- Solare: Oltre 1,3 GW di energia solare sono ora in funzione – una crescita sorprendente per un paese nordico.
- Biomassa: Ancora il maggiore contributore tra le rinnovabili, soprattutto per il riscaldamento.
Questi cambiamenti stanno aiutando l'Estonia a ridurre le emissioni di carbonio e a raggiungere i suoi obiettivi climatici dell'UE – offrendo al contempo un’energia più stabile e locale.
💸 Come Si Formano i Prezzi dell’Elettricità
La tua bolletta elettrica in Estonia si suddivide in tre parti:
- Costo dell’energia: Dipende dal prezzo orario del mercato Nord Pool.
- Tariffe di rete: Costi fissi per la distribuzione dell’energia a casa tua, regolamentati e stabili.
- Tasse e imposte: IVA, contributo per le energie rinnovabili e una piccola accisa (che tornerà gradualmente tra il 2024 e il 2025 dopo le riduzioni legate alla crisi).
L'Estonia ha anche introdotto nel 2022 una tariffa fissa di “servizio universale” per proteggere le famiglie dai prezzi estremi. Questa opzione è disponibile fino al 2026 ma viene utilizzata sempre meno ora che i prezzi di mercato stanno scendendo.
⏱️ Tariffe Dinamiche: Prezzi Intelligenti per Consumatori Smart
Gli estoni hanno accesso a tariffe dinamiche (orarie) che riflettono le condizioni del mercato in tempo reale. Questi “börsipaketid” possono far risparmiare denaro se si è disposti a cambiare le proprie abitudini di consumo elettrico.
Perché scegliere una tariffa dinamica?
- Paghi meno usando energia quando costa meno (come nei pomeriggi soleggiati o nelle notti ventose).
- Utilizzi contatori intelligenti e app per monitorare i prezzi orari.
- Particolarmente utile per ricaricare veicoli elettrici, riscaldamento o uso di elettrodomestici nelle ore non di punta.
Quasi una famiglia su tre potrebbe ora utilizzare questi contratti flessibili – e la tendenza è in crescita.
🔌 Principali Fornitori di Elettricità con Prezzi Dinamici
Ecco i principali operatori che offrono piani a prezzo spot orario:
- Eesti Energia (Enefit): Colosso statale. Offre “börsipakett” e opzioni ibride come la tariffazione stagionale.
- Elektrum Eesti: Forte negli strumenti tecnologici e nel servizio clienti. Prezzi dinamici + opzioni energia verde.
- Alexela: Azienda energetica privata estone. Promuove la flessibilità e si abbina bene con il solare domestico/batterie.
- Eesti Gaas (Elenger): Tradizionalmente fornitore di gas, ora offre anche elettricità a prezzo spot semplice.
- 220 Energia & altri: Operatori indipendenti con margini competitivi e contratti essenziali.
Ognuno consente di monitorare i prezzi orari, usare app per pianificare i consumi e persino automatizzare la casa per risparmiare.
🔋 Il Futuro è Flessibile e Verde
L'Estonia sta percorrendo una strada ambiziosa: abbandonare lo scisto bituminoso, potenziare le rinnovabili e dare ai consumatori il controllo delle proprie bollette. Entro il 2025, la maggior parte dell'elettricità estone sarà da fonti pulite, e i modelli di tariffazione intelligenti diventeranno la norma.
Che tu sia una famiglia, un’impresa o semplicemente curioso di energia – ora è un ottimo momento per ripensare come e quando utilizzi l’elettricità.